In seguito alla morte di Papa Francesco, il panorama televisivo italiano continua a subire significative modifiche, in particolare per quanto concerne la programmazione della Rai.
Dopo aver assistito ai cambiamenti inevitabili nella giornata di ieri, anche l’odierno palinsesto della televisione pubblica è stato rimodulato per dedicare ampio spazio alla figura del Pontefice scomparso. Tra l’altro c’è anche la sospensione di tutti gli intermezzi pubblicitari sui canali Rai, a testimonianza del rispetto e del profondo cordoglio per la perdita della guida spirituale.

Come cambia la programmazione Rai per oggi 22 aprile 2025
Analizzando nel dettaglio le modifiche apportate alla programmazione Rai, emerge una chiara volontà di informare e commemorare la figura di Papa Francesco attraverso diverse fasce orarie e formati televisivi.
Su Rai 1, la giornata si è aperta con uno speciale del Tg1 alle 6.30, offrendo un primo aggiornamento sulla notizia della scomparsa del Pontefice e sulle reazioni a livello nazionale e internazionale. A seguire, l’edizione ordinaria del Tg1 delle 8 ha lasciato spazio al contenitore mattutino “Unomattina” alle 8.35, anch’esso focalizzato su approfondimenti e testimonianze legate alla figura papale. La mattinata è proseguita con “Storie italiane” alle 11. Il Tg1 andrà in onda alle 14 con un’edizione speciale in onda alle 14, ne pomeriggio spazio”A Sua Immagine”, programma tradizionalmente dedicato a temi religiosi alle16, seguito da “La vita in diretta” alle 17.05.
In prima serata, dopo l’edizione serale del Tg1 delle 19.56, è prevista un’edizione speciale di “Porta a Porta” alle 20.30, un appuntamento che, data la sua natura di talk show politico e di approfondimento, si preannuncia come un momento cruciale per analizzare l’eredità di Papa Francesco e le implicazioni della sua scomparsa. Nonostante il contesto, la fiction dedicata alla Resistenza “Fuochi d’artificio” è stata confermata alle 21.30, così come il film “Correre per ricominciare” alle 23.30. La programmazione notturna si concluderà con “Testimoni e protagonisti” all’1 e il flusso continuo di RaiNews 24.
La programmazione di Rai 2 e Rai 3 per oggi 22 aprile 2025
Anche Rai 2 ha subito delle modifiche significative. La giornata è iniziata alle 6.30 con la trasmissione del film “Giacobbe”, seguito dall’informazione del Tg2 alle 8.30 e da Tg 2 Italia Europa alle 8.45. La programmazione ha visto uno spostamento del film “San Paolo” sulla vita del santo, inizialmente previsto per le 11.10, che è stato sostituito da ulteriori approfondimenti informativi culminati con il Tg2 delle 13.
Spazio a “Ore 14” alle 13.30, un programma di cronaca e attualità, seguito da “Bellamà” con Pier Luigi Diaco alle 15.30. Alle 17 spazio ad uno speciale del Tg2, seguito da Tg Parlamento e Tg Sport. La serie poliziesca “Blue Bloods” sarà trasmessa alle19, precedendo l’edizione serale del Tg delle 20 e Tg2 Post alle 21. La programmazione serale prevede il film “18 regali” alle 21.30 e “Bar Giuseppe” alle 23, con “Casa Italia” a mezzanotte e mezza e le notizie di RaiNews 24 a seguire. Non ci sarà “Belve” di Francesca Fagnani, per rispettare il lutto.
Rai 3 ha anch’essa adeguato il suo palinsesto. La mattinata è iniziata con “Agorà” alle 8, seguito da “Restart” alle 10 e da uno speciale del Tg3 alle 11.20. “Quante Storie” alle 12.45 e “Passato e Presente” alle 13.15 con approfondimenti sulla morte di Papa Francesco. Ancora informazione con Tg Regione alle 14 e Tg3 alle 14.20.
Nel pomeriggio, dopo i programmi “Leonardo”, “Piazza Affari”, “Tg Lis” e “Tg Parlamento”, spazio alle 15.25 alla replica del documentario “Francesco venuto quasi dalla fine del mondo”, un omaggio diretto alla figura del Pontefice. Un nuovo spazio informativo è stato dedicato con lo Speciale Tg3 alle 16.15, seguito da “Geo” alle 17. La prima serata prevede il film “Mission” alle 21.20, preceduto da “Blob” alle 20, “Il Cavallo e la torre” alle 20.20 e la soap opera “Un posto al sole” alle 20.50. La programmazione si concluderà con “Linea Notte” alle 23.30 e il collegamento con Rai News24 dall’1.30.