Sarà un Sanremo 2023 di grande appeal, con un cast di cantanti dal valore assoluto, personaggi che hanno fatto la storia della musica italiana e che rimetteranno in gioco durante la kermesse canora più famosa del nostro Bel Paese.
Questa volta Amadeus si è davvero superato, la Rai ha capito che il presentatore sembra essere perfetto per il ruolo di direttore artistico, a testimonianza del grande successo dei suoi tre precedenti Festival. Il quarto si preannuncia ancor più scoppiettante, grazie a tanti big in gara che potranno fare assolutamente la differenza.

La rinascita di Sanremo grazie ad Amadeus
Fino a qualche anno fa Sanremo veniva un bel po’ snobbato da chi scala le classifiche musicali nostrane, ora invece sembra proprio che i più rinomati vogliano rimettersi in gioco sul palco dell’Ariston, diventato davvero ambitissimo. Non è un caso come Amadeus abbia sottolineato la difficoltà nel dover scegliere le canzoni da portare in gara, ne ha ricevute addirittura 300, questo perché negli ultimi anni Sanremo è diventato una sorta di miniera d’oro per chi vi partecipa.
I brani che vengono suonati sul palco dell’Ariston si trasformano in tormentoni, garantendo agli artisti di avere grande visibilità e possibilità di concerti in Italia, ma anche nel mondo. Il fenomeno dei Maneskin è partito proprio dal palco dell’Ariston ed è solo un esempio. Lo scorso anno Tananai, cantautore sconosciuto, ha avuto modo di poter gareggiare con i big dopo la sua partecipazione a Sanremo giovani ed è stato uno dei cantanti più amati dell’estate scorsa.
Il cast stellare di Sanremo 2023
Sarà un Sanremo 2023 con il botto anche per quanto riguarda le co-conduttrici, sappiamo come ci sarà Chiara Ferragni per qualche serata, ma questa mattina è stata annunciata anche la presenza di Francesca Fagnani. La giornalista e presentatrice di “Belve” è molto amata sui social ed il suo programma è diventato un fenomeno mediatico incredibile.
Veniamo a questo punto al cast dei big in gara di Sanremo 2023. La lista è lunga, ma assolutamente di grande qualità: Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce Dimartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassmann, i Cugini di Campagna, Mr Rain, Marco Mengoni, Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola e Chiara, Lda, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma Cose, Levante, Ultimo. Un cast a dir poco stellare che animerà Sanremo 2023 dal 7 all’11 febbraio. Tra l’altro ci saranno ben sei giovani che potranno entrare a far parte dei big, non tre come lo scorso anno. Amadeus ha voluto dare un’opportunità in più a questi ragazzi che il 16 dicembre si sfideranno su Raiuno durante Sanremo Giovani. La musica è sempre al centro di tutto.