
Gisele, infatti, ha definito Milano una città colma di smog e inquinamento e ha spiegato che ogni volta che vi si è dovuta recare per lavoro, in occasioni di importanti sfilate di moda, ha sempre sofferto terribilmente. L’aria milanese, infatti, causa alla modella una terribile e fastidiosa allergia.
La modella brasiliana ha spiegato che anche solo dopo aver passato poche ore a Milano inizia a starnutire e il suo naso diventa rosso e gonfio. Una sofferenza e un fastidio terribile.
Nonostante questo inconveniente Gisele non rinuncia ad elogiare la capitale italiana della moda definendo Milano una città splendida, una città in cui ha fatto tante sfilate e conosciuto tante persone. La modella non risparmia affatto il suo apprezzamento e, addirittura, afferma: “se sono diventata quella che sono diventata lo devo anche a quella città “.
La topo model, tuttavia, non si limita a critiche e complimenti ma propone anche una soluzione all’inquinamento milanese. Gisele, infatti, sostiene che a Milano dovrebbe vigere lo stesso regime adottato a Londra dove l’ingresso in centro è limitato e il costo per accedere a determinate zone è elevatissimo.
La modella, inoltre, ha affermato: “l’inquinamento deve essere combattuto, proprio come farà Obama, che ha intenzione di introdurre le auto ecologiche. Dovrebbe essere proibito a tutte le auto inquinanti di entrare nelle città . Ne va della salute di tutti“.
Durante l’intervista Gisele rivela il suo animo ecologista che, in realtà , era già noto. Molti ricorderanno, infatti, che la modella qualche tempo fà pedalò per diverse ore per illuminare l’insegna di una nota azienda di elettronica sottolinenado come sia difficile e dispendioso produrre energia e invitando tutti a non sprecarla.