Sarà un Sanremo 2025 differente rispetto alle ultime cinque edizioni presentate da Amadeus, infatti Carlo Conti ha fatto sapere che apporterà delle modifiche, per renderlo in un certo senso un po’ più suo.
Il punto centrale delle cinque serate verterà come sempre sulle canzoni, dovranno essere protagoniste assoluto di uno show che ovviamente è anche un elemento televisivo importantissimo per la Rai.

Come cambierà Sanremo 2025 con Carlo Conti?
Bisogna fare ascolti e questo Carlo Conti lo sa benissimo, anche se sarà quasi impossibile riuscire solo a pareggiare i dati dei vari festival di Sanremo condotti da Amadeus. Conti ha deciso di prendersi questa responsabilità, lui che in passato ha già avuto modo di presentare due volte Sanremo e proprio da questi suoi Festival prenderà spunto per dar vita alle prossime due edizioni. Ci sarà insomma un mix tra vecchio e nuovo, ma lui è tradizionalista ed ha già fatto sapere che si ritornerà alla categoria Big e a quelle delle Nuove Proposte. I giovani quindi non gareggeranno più con i Big, come accaduto nelle edizioni di Amadeus.
Si ritorna in questo modo alla vecchia formula. Con molta probabilità durante la serata del venerdì sera ci sarà il vincitore delle Nuove Proposte, mentre i Big continueranno la loro gara fino alla finale. Infatti non ci sarà alcuna eliminazione, va bene tornare un po’ al passato per Conti, ma tutti i cantanti scelti devono avere la possibilità di esibirsi fino alla serata finale. Sempre sulle canzoni Carlo Conti ha dichiarato che saranno decisamente di meno, si darà quindi possibilità a meno cantanti di approdare al Festival di Sanremo, questo perché le serate finiranno anche prima.
Ritorna il Dopo Festival
Il nuovo direttore artistico ha deciso di dare di nuovo spazio al Dopo Festival, ritornando anche in questo caso al passato. Le cinque serate dovrebbero quindi terminare intorno all’una e poi partire con il Dopo Festival. Al momento è tutto in una fase iniziale, infatti lo stesso Carlo Conti ha dichiarato come per ora si sia limitato a modificare qualche regola del Festival di Sanremo, ma non gli sono ancora arrivate canzoni.
L’ascolto serio dovrebbe partire da fine agosto e settembre. Qui si inizierà a fare una prima scrematura, capire chi possa quest’anno partecipare a Sanremo 2025. Bisogna capire come reagirà il pubblico a questa nuova edizione di Carlo Conti, ma molto dipenderà anche dai Big che si presenteranno sul palco dell’Ariston. Amadeus è stato in grado di rendere grande Sanremo scegliendo i cantanti più in voga del momento, riuscirà Conti a fare lo stesso?