Luca Jurman è stato uno dei professori storici di Amici, talent di Maria De Filippi che ancora oggi va in onda. Poi all’improvviso l’insegnante di musica ha deciso di lasciare il programma per contrasti che non sono stati mai del tutto chiariti. Oggi Luca Jurman torna al centro del gossip per una intervista rilasciata attraverso un video su facebook nel quale chiama in causa Valerio Scanu, Marco Carta e Alessandra Amoroso.
Luca Jurman
Luca Jurman difende Valerio Scanu dalle critiche dopo Amici 11

Dopo aver palesato i suoi dubbi sulla formula di quest’anno di Amici 11, Luca Jurman scende in campo a difesa del suo pupillo Valerio Scanu.
Il cantante sardo era tra i Big che hanno partecipato quest’anno al serale di Amici e dopo la sua eliminazione, due puntate fa, è stato sommerso di critiche.
Luca Jurman si scaglia contro il regolamento di Amici

Continua la polemica a distanza tra Luca Jurman e Amici. O meglio: è l’ex maestro di canto della scuola più famosa di canale 5 che quest’anno è particolarmente in disaccordo con i meccanismi del programma di Maria De Filippi.
Luca Jurman era uscito allo scoperto già un paio di settimane fa per manifestare la sua delusione per essere stato escluso dal promo del serale di Amici.
Luca Jurman contro il serale di Amici che lo ha escluso

Il serale di Amici è cominciato sabato sera con grandissime novità : in gara, oltre ai concorrenti di quest’anno, anche nove Big delle precedenti edizioni (che sono già diventati sette, viste le eliminazioni di Virginio e Valerio Scanu).
Tra i professori il grande assente è Luca Jurman, maestro di canto dai modi tutti particolari che a suo tempo prese sotto la sua ala protettrice Marco Carta fino a farlo diventare quello che è oggi e che a sorpresa non è apparso neppure nel promo di presentazione del suo allievo.
Alessandra Amoroso vince Amici e batte Xfactor in ascolti

Durante la puntata i picchi di ascolto hanno raggiunto quasi 9 milioni di telespettatori e durante la proclamazione della vincitrice dell’ottava edizione di Amici Alessandra Amoroso erano ben 8 milioni e 800 mila le persone sintonizzate su Canale 5.